Atelier del Club Comunicazione d'Impresa – Workshop 2013
UNA OPPORTUNITA’ DA NON PERDERE PER I GIOVANI COMUNICATORI DI DOMANI
Sei laureato, stai ancora frequentando l’università o un master e ti piacerebbe occuparti in futuro di ufficio stampa, eventi e relazioni pubbliche, marketing e pubblicità? In una società in cui la modalità con cui si comunica è sempre più determinante, per incontrare professionisti di importanti Aziende e grazie a loro conoscere meglio il mondo della comunicazione “vissuto sul campo”, iscriviti all’Atelier della Comunicazione, il gruppo giovanile del Club Comunicazione d’Impresa, associazione aderente all’Unione Industriale di Torino.
Possono entrare a far parte dell’Atelier giovani che stiano frequentando un percorso formativo di Marketing e Comunicazione all’interno di Facoltà universitarie e Master di specializzazione.
L’iscrizione all’Atelier dà diritto a:
– partecipare gratuitamente a tutte le iniziative del Club (conferenze, convegni, dibattiti, giornate di studio, visite a mostre, occasioni sociali …)
– entrare a far parte di una Banca dati esclusiva di CV messa a disposizione delle Aziende aderenti al Club.
E in più una ulteriore grande opportunità: nella quota associativa di 60 euro annuali (cifra “politica” esclusivamente ed eccezionalmente rivolta ai soci giovani del Club) è compresa la partecipazione gratuita al nuovo ciclo dei “Workshop dell’Atelier” di prossima partenza.
Il ciclo comprende 8 incontri (dal 9 aprile all’11 giugno) nel corso dei quali saranno descritte le principali professioni della comunicazione e trattati gli scenari più attuali di questo settore. I relatori sono professionisti di Aziende ed Enti di rilievo, freelance o titolari di agenzie che mettono la loro esperienza al servizio dei giovani per una formazione ed un orientamento più mirati e legati all’esperienza pratica (si veda oltre il programma dettagliato). Prevista inoltre la testimonianza di giovani, oggi occupati a pieno titolo nel settore della comunicazione, che grazie all’esperienza dell’Atelier hanno posto le basi per il loro attuale lavoro.
I workshop si svolgeranno in orario 18,30-20 presso i locali dell’Unione Industriale in Via Vela 21 (isola pedonale della Crocetta) a Torino.
Al termine del ciclo sarà consegnato un attestato di frequenza a tutti coloro che saranno stati presenti ad almeno 5 incontri.
Per iscrizioni: collegarsi al sito www.clubcomunicazione.it, entrare nella sezione Diventare socio, scaricare il modulo di domanda di ammissione (specificare all’interno che si richiede l’iscrizione all’Atelier)
Per informazioni: cci@ui.torino.it – Tel. 011 5718415
I WORKSHOP DELL’ATELIER
Edizione 2013
LE PROFESSIONI DELLA COMUNICAZIONE E GLI SCENARI PIU’ ATTUALI
Via Vela 21 – Ore 18.30-20
PROGRAMMA
Martedì 9 aprile
Comunicare ai tempi della crisi: lo scenario attuale
Luca Glebb Miroglio (Presidente Club Comunicazione d’Impresa)
Martedì 16 aprile
Comunicare la cultura
Veronica Geraci (Responsabile Ufficio Stampa Museo Nazionale del Cinema)
Martedì 7 maggio
Il ruolo della comunicazione nella creazione di valore:
la “Brand equity”
Marco Do (Direttore Comunicazione Michelin Italia)
Lavazza al Salone del Gusto 2012
e l’approccio “transmedia storytelling”
Alessandra Bianco (Responsabile Relazioni Pubbliche Lavazza)
Martedì 14 maggio
Digital Diplomacy
Un approccio 2.0 alla diplomazia e agli affari esteri:
reputazione,comunicazione strategica e prevenzione di crisi online
Luca Poma (Giornalista, esperto di Crisis Management e Digital Media, Consigliere del Ministero per gli Affari Esteri)
Martedì 21 maggio
La comunicazione pubblica oggi
Piercarlo Sommo (Segretario Generale Associazione Italiana
della Comunicazione Pubblica)
Martedì 29 maggio
360° digital
Enrica Acuto (Titolare EcletticaAkura)
Il valore di esser connessi – Associazioni e reti sociali
(Sarah Mancini – Gruppo Giovani Imprenditori Unione Industriale di Torino)
Martedì 4 giugno
Gli eventi come strumento di comunicazione
Riccardo Porcellana (Responsabile Ufficio Stampa SEC e Associati)
Martedì 11 giugno
La forza del web marketing: dem e lead generation
Rosanna Fonseca (Product Manager UTET Grandi Opere)
Dall’ Atelier al mondo del lavoro: il testimonial
Francesca Rivoira (Account, PR e Media Relations Specialist – Glebb & Metzger)