Skip to content
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • Perché questo sito?
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di Noi
  • Rassegna stampa
CreatoridiFuturo.it
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • Perché questo sito?
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di Noi
  • Rassegna stampa

Nuove tecnologie e innovazione

Navigazione articoli
  • Previous Page
  • 1
  • …
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • …
  • 67
  • Next Page
Crisis management e Comunicazione di crisi Nuove tecnologie e innovazione

Imprese impreparate a fronteggiare i rischi reputazionali derivanti dai social media

Rapporto della società di comunicazione Havas Worlwide. Il caso BP. Fonte: RSI News Imprese impreparate a fronteggiare i rischi reputazionali derivanti dai social media.pdf

Selected by Luca Poma 2 Marzo 2011
Curiosità e miscellanea Nuove tecnologie e innovazione

Se usi Facebook assicurare la casa potrebbe aumentare di prezzo

L’allarme arriva dalla Gran Bretagna: gli utenti dei social networks che comunicano in Rete i loro spostamenti sono presi più facilmente di mira dai...

Selected by Luca Poma 2 Marzo 2011
Nuove tecnologie e innovazione

CARO FACEBOOK E’ ORA DI CAMBIARE

Il social network più famoso del mondo è ormai uno strumento di comunicazione indispensabile. Articolo di Federico Ferrazza tratto da “L’espresso” CARO FACEBOOK E’...

Selected by Luca Poma 2 Marzo 2011
Nuove tecnologie e innovazione

La salute per gli europei corre sul web

‘Camici bianchi’ e cittadini si fidano di social network e blog. Di: Margherita Lopes – tratto da: Adn Kronos Salute La salute per gli...

Selected by Luca Poma 1 Marzo 2011
Comunicazione digitale e non convenzionale I più recenti articoli scritti da Luca Poma Nuove tecnologie e innovazione

Politici in internet

I tempi del Web 0.0 della politica italiana

Selected by Luca Poma 1 Marzo 2011
Articoli recenti
  • IL TORMENTONE DELLA “PESCA” DI ESSELUNGA: DALLA (TROPPA) COMUNICAZIONE ALLA (POCA) REPUTAZIONE
  • Digital crisis: come gestire i conflitti e i dibattiti online
  • Intervento del Prof. Alberto Pirni: “La reputazione come riconoscimento individuale e di gruppo: storia e prospettive”
  • Mezza bottiglia d’acqua per una manciata di domande a ChatGPT. Come l’IA sta aumentando i consumi idrici
  • TikTok, come i social ci leggono nel pensiero

15

anni di articoli

 

1.997.658

parole negli articoli

 

2315

articoli pubblicati

crafted with ♥ by cameradoppia.com
  • Home
  • Perché questo sito?
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di Noi
  • Rassegna stampa