
Covid-19: alla ricerca di un vaccino per la cacofonia
Abbiamo imparato a difenderci dal nuovo Coronavirus, ma non da tutto il "rumore" mediatico che accompagna la pandemia
Abbiamo imparato a difenderci dal nuovo Coronavirus, ma non da tutto il "rumore" mediatico che accompagna la pandemia
Cosa si impara nell’ascoltare oltre 50 capi di aziende che hanno dovuto gestire l’impatto del Covid-19 senza avere un manuale delle istruzioni? Quali sono le lezioni che abbiamo imparato? La gestione del Covid-19 ha messo in risalto alcuni princìpi e aspetti chiave: vediamoli insieme.
Non mi è passata nemmeno per l’anticamera del cervello l’idea di influenzare con un articoletto il presidente del Consiglio dei Ministri (che non mi...
I dipendenti del palazzo che presiede al funzionamento delle infrastrutture strategiche del paese sono rimasti vittima di un data breach risalente alla fine del 2020, che ora il dicastero di Giorgetti non conferma né smentisce. Le password sottratte erano in chiaro?
Le restrizioni causate dal Covid-19 hanno impattato duramente sul turismo. La comunicazione e le relazioni pubbliche si sono rivelate uno strumento fondamentale per sostenere un settore che si è trovato ad attraversare una crisi imprevedibile e imprevista. L'analisi di Nadia Pasqual e Andrea Meggetto su come destinazioni e operatori del settore abbiano rivisto la propria comunicazione e relazione con gli utenti durante la fase pandemica.
Siamo abbastanza nostalgici per lo storytelling dal “sapore littorio” della pasta La Molisana? Probabilmente no, a giudicare dalle polemiche e dal retrofront dell’azienda. Ma...
Possibili sanzioni nei confronti del presidente dell’associazione marchigiana. Lui si scusa: “Ho sbagliato”. ll video viene rimosso dai canali social Le scuse non sono...
Da Burger King a Lavazza, da Sanpellegrino a Luxottica: i brand puntano su azioni concrete e di impatto reale Anche perché incoerenza, effetto vetrina...