
Apple rifiuta di abolire il programma di inclusione e diversità: «Proposta inappropriata»
La proposta di azionisti conservatori respinta dal consiglio di amministrazione, mentre Meta e Amazon chiudono i programmi DEI (Diversità, equità, inclusione)
La proposta di azionisti conservatori respinta dal consiglio di amministrazione, mentre Meta e Amazon chiudono i programmi DEI (Diversità, equità, inclusione)
La norma europea in vigore definisce per la prima volta cosa si deve intendere per “sistema di certificazione”, chi può esserne proprietario e quando si è di fronte ad una effettiva “terza parte”. Per l’Europa il contrasto al greenwashing parte dalle definizioni. Non solo: le nuove etichette ambientali possono entrare nel mercato ma solo se apportano un valore aggiunto.
A una settimana dall'International Fact-Checking Day, esploriamo I cambiamenti in questa pratica fondamentale in Europa e negli US. Discutendo l'introduzione dei Trusted Flaggers in Europa, invitiamo la comunità di FERPI a contribuire con riflessioni e spunti sulla mia tesi magistrale riguardante questi temi cruciali.
Un uso consapevole dell’intelligenza artificiale generativa per un’informazione e comunicazione più etica.
Versione PDFStampaLa storia dei protagonisti di un film-denuncia contro la violenza sulle donne che finiscono per denunciarsi a vicenda per molestie sessuali e diffamazione...
Come un commento controverso al Grande Fratello si è trasformato in un capolavoro di comunicazione aziendale
La disinformazione può influenzare le opinioni su candidati politici, questioni importanti e persino sui marchi aziendali. Nonostante la prevalenza di falsità e titoli fuorvianti sui social media, una ricerca di Jillian Jordan dimostra che le persone attribuiscono ancora valore all'onestà.
Versione PDFStampaAcceso dibattito in merito a “Il Collegio”, il popolare programma di Rai 2 che catapulta adolescenti del XXI secolo in ambienti scolastici degli...