Skip to content
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • La Rivista
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa
  • Ricevi la newsletter gratuita
CreatoridiFuturo.it
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • La Rivista
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa
  • Ricevi la newsletter gratuita

Nuove tecnologie e innovazione

Navigazione articoli
  • Previous Page
  • 1
  • …
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • …
  • 73
  • Next Page
Nuove tecnologie e innovazione

Il segreto della crescita di Facebook

Da poche centinaia di utenti fino ai due miliardi di oggi: l’espansione del social network sembra non avere mai fine.

Selected by Luca Poma 17 Luglio 2018
Nuove tecnologie e innovazione

Nell'App Store di Apple c'era un'app che faceva cryptomining

Di solito l’App Store di Apple viene considerato una fonte sicura per le app per i dispositivi macOS, ma pochi giorni fa è emerso che Calendar...

Selected by Luca Poma 17 Luglio 2018
Nuove tecnologie e innovazione

Chi sono i rivali di Facebook secondo Facebook (e qual è l’app con cui ci studia e li combatte)

In un documento di risposta ai quesiti del Congresso americano Facebook è entrato nel merito del suo presunto monopolio e ha parlato di Onavo

Selected by Luca Poma 20 Giugno 2018
Wikipedia: fontare o non fontare
Nuove tecnologie e innovazione

Wikipedia: fontare o non fontare

Durante la cerimonia dipremiazione del concorso letterario “Racconti Corsari” dell’inizio di febbraio mi sono reso conto che alcuni interventi (tra cui il mio) hanno attinto informazioni...

Selected by Luca Poma 14 Giugno 201813 Novembre 2021
Nuove tecnologie e innovazione

Benvenuti nell’era dell’attenzione parziale

Troppe informazioni e sempre meno tempo: tra giornalismo, new media e pubblicità Alberto Contri racconta l’era della Costante Attenzione Parziale

Selected by Luca Poma 25 Maggio 2018
Articoli recenti
  • Adottare un approccio strategico alla sostenibilità
  • Tesi di laurea: LE SOCIETÀ DI LOBBYING IN ITALIA. DALLE RELAZIONI ISTITUZIONALI ALLA GESTIONE DELLA REPUTAZIONE
  • Tesi di laurea: La narrazione che crea valore: il caso “Figli del Mondo” e “Appennino hub”
  • Manipolazione dell’informazione: mai più in Italia!
  • Raggiungere gli obiettivi DEI senza programmi DEI

17

anni di articoli

 

2.361.538

parole negli articoli

 

2649

articoli pubblicati

crafted with ♥ by cameradoppia.com
  • Home
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • La Rivista
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa
  • Ricevi la newsletter gratuita