Skip to content
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • La Rivista digitale Creatori di Futuro
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa
CreatoridiFuturo.it
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • La Rivista digitale Creatori di Futuro
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa

Nuove tecnologie e innovazione

Navigazione articoli
  • Previous Page
  • 1
  • …
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • Next Page
Comunicazione digitale e non convenzionale Nuove tecnologie e innovazione

FAMOSI PER POCHI

Microcelebrità 2.0: nuove risorse della rete Da “D” di Repubblica – di Laura Piccinini FAMOSI PER POCHI.pdf

Selected by Luca Poma 11 Dicembre 2010
Nuove tecnologie e innovazione

Ai confini del postumano: il caso YouPorn

Quando il 2.0 si fa “piccante” di Alberto Abruzzese (*) – Fonte: 7thfloor il caso YouPorn.pdf

Selected by Luca Poma 30 Novembre 2010
Nuove energie e ambiente Nuove tecnologie e innovazione

L'energia solare per il risparmio energetico

Dall’aereo al frigo ecco come cambieranno le nostre abitudini Fonte: Scienza & Salute – Blogsfere energia solare per il risparmio energetico.pdf

Selected by Luca Poma 30 Novembre 2010
Comunicazione digitale e non convenzionale Nuove tecnologie e innovazione

I fan nella rete di Coulton

Come diventare un ‘cantante mito’ (su internet) senza stampare neppure un CD di Livia Manera – tratto da: Ventiquattro-Il Sole24Ore i fan nella rete...

Selected by Luca Poma 30 Novembre 2010
Nuove tecnologie e innovazione

Il bit della conoscenza

Schedati e profilati anche agli Uffizi: il nuovo trend della ‘individualizzazione di massa’ di Chiara Somajni – tratto da: Ventiquattro-Il Sole24Ore il bit della...

Selected by Luca Poma 30 Novembre 2010
Articoli recenti
  • Alla scoperta del lavoro dell’intelligenza artificiale
  • Apple rifiuta di abolire il programma di inclusione e diversità: «Proposta inappropriata»
  • Dagli scaffali di Zara alle discariche del Ghana: il lato oscuro della fast fashion (e dei vestiti che buttiamo)
  • B Lab pubblica i nuovi standard per la certificazione B Corp
  • “Direttiva Greenwashing” in vigore, tutto parte dalla definizione di “certificazione”

17

anni di articoli

 

2.285.581

parole negli articoli

 

2586

articoli pubblicati

crafted with ♥ by cameradoppia.com
  • Home
  • La Rivista digitale Creatori di Futuro
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa