
Digital crisis: come gestire i conflitti e i dibattiti online
Spunti e tecniche per ridurre i contrasti e far passare i messaggi che più ci stanno a cuore, e creare valore, anche nelle discussioni online.
Spunti e tecniche per ridurre i contrasti e far passare i messaggi che più ci stanno a cuore, e creare valore, anche nelle discussioni online.
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE, MARKETING E DIGITAL MEDIA Anno accademico 2022/23 INTRODUZIONE Le argomentazioni trattate nel presente lavoro intendono affrontare l...
Negli anni, non sono mancati episodi, epic fail e scandali che hanno gettato diversi influencer dentro crisi reputazionali tali da pregiudicarne l'autorevolezza ed erodere la loro fans-base, minando anche, a volte, la credibilità dell’intera categoria. Tra rapidissime ascese e tonfi improvvisi, la popolarità di non poche star del web rischia di rivelarsi effimera, e comunque non appetibile per i potenziali sponsor che ne potrebbero fare la fortuna economica. Una riflessione sugli spazi di miglioramento nel settore, sotto il profilo della gestione delle relazioni online e del crisis management
La delegata regionale della Ferpi federazione relazioni pubbliche italiana, Elisa Toscano, interviene in merito a quanto accaduto in questi giorni all’aeroporto di Catania per approfondire il tema del Crisis Management, strumento fondamentale per la comunicazione in caso di crisi, per gli enti e le imprese.
Un'intervista choc del noto pubblicitario Massimo Guastini apre il vaso di pandora sulle molestie e abusi alle giovani donne nel mondo dei creativi italiani. E fa accuse circostanziate: con nomi e cognomi...