
L’uso dei social media come strumento di supporto terapeutico: il caso di Maya
Un altro caso, quello di Maya, una giovane creator di TikTok affetta da anoressia nervosa, ha sollevato un acceso dibattito sull’utilizzo dei social media...
Un altro caso, quello di Maya, una giovane creator di TikTok affetta da anoressia nervosa, ha sollevato un acceso dibattito sull’utilizzo dei social media...
Il distretto scolastico della città americana ha presentato denuncia contro Meta, Google, Snap e ByteDance perché «hanno sfruttato per profitto i cervelli vulnerabili dei...
FNAC lancia “la prima campagna anti-personalizzazione che scoppia la bolla di raccomandazioni”. Obiettivo affermarsi come un brand che ci tiene a diffondere la pluralità culturale e fare una denuncia aperta al confinamento che, secondo l’azienda, gli algoritmi provocano nei loro clienti
Abbiamo deciso di dedicare un focus proprio alla relazione che intercorre tra social e disturbi alimentari, facendo, con l'aiuto della dottoressa Francesca Farina, psicologa e psicoterapeuta esperta in Disturbi del comportamento alimentare, il punto della situazione; e poi raccogliendo la testimonianza dell'Associazione Erika che, in sinergia con l'Ospedale Niguarda di Milano, affianca pazienti e genitori nel percorso terapeutico
Cambiano i candidati e i programmi ma i consulenti digitali restano: il dominio dei padroni della rete sulla politica non si tocca