
B Lab pubblica i nuovi standard per la certificazione B Corp
B Lab ha presentato i nuovi standard per la certificazione B Corp. I nuovi standard sono un progetto open-source e sono disponibili gratuitamente nell’app B Impact.
B Lab ha presentato i nuovi standard per la certificazione B Corp. I nuovi standard sono un progetto open-source e sono disponibili gratuitamente nell’app B Impact.
La norma europea in vigore definisce per la prima volta cosa si deve intendere per “sistema di certificazione”, chi può esserne proprietario e quando si è di fronte ad una effettiva “terza parte”. Per l’Europa il contrasto al greenwashing parte dalle definizioni. Non solo: le nuove etichette ambientali possono entrare nel mercato ma solo se apportano un valore aggiunto.
A una settimana dall'International Fact-Checking Day, esploriamo I cambiamenti in questa pratica fondamentale in Europa e negli US. Discutendo l'introduzione dei Trusted Flaggers in Europa, invitiamo la comunità di FERPI a contribuire con riflessioni e spunti sulla mia tesi magistrale riguardante questi temi cruciali.
Un uso consapevole dell’intelligenza artificiale generativa per un’informazione e comunicazione più etica.
In origine era un luogo piacevole, dove imperava la gentilezza (del resto si era tra amici). La rivoluzione inizia con l'arrivo diSheryl Sandberg. Poi l'introduzione dei Like e infine il colpo di grazia: l'EdgeRank, «la formula che lo rende ancora più intrigante» e una vetrina sul mondo sempre più distorta