
Perché dobbiamo produrre dati digitali che muoiano come noi
Gli esseri umani hanno alle spalle un’esperienza di 200.000 anni nel rapportarsi con la morte, eppure mai come ora sembriamo incapaci di farlo. La...
Gli esseri umani hanno alle spalle un’esperienza di 200.000 anni nel rapportarsi con la morte, eppure mai come ora sembriamo incapaci di farlo. La...
Nell’ambito della sua tesi di laurea “Every Crisis is Global, Social and Viral – Come Internet ha cambiato la gestione e la comunicazione di crisi. Analisi...
Alle 3:36 ero sveglio. Per chi mi conosce non sarà una novità. Ero sveglio e mi sono accorto che c’era stato un terremoto per...
Niente da dire sull’attività e le procedure di Protezione Civile sul territorio soprattutto dopo le emergenze. Anzi, c’è da dire che dimostra di essere...
“Solidarietà”, “salute”, “attenzione alle fasce deboli”, “mission al servizio della collettività”. A leggere cosa raccontano di sé, tutte le multinazionali sono “straordinarie”, con un...