
L’IA pensa. E noi?
Non è l’intelligenza artificiale che ha imparato a pensare come noi, siamo noi che abbiamo smesso di pensare come persone e la colpa maggiore,...
Non è l’intelligenza artificiale che ha imparato a pensare come noi, siamo noi che abbiamo smesso di pensare come persone e la colpa maggiore,...
L’Italia è fanalino di coda nella UE per competenze digitali. Ecco perché sono cruciali per economia e occupazione. Soprattutto nell’era post-Covid
Il 21 novembre a Roma, in concomitanza con l’Esports Legal Forum, l’Osservatorio Italiano Esports presenta il suo primo bilancio sociale: si tratta del primo e unico caso di rendicontazione dell’impatto
La poca standardizzazione, la difficoltà di ottenere dati ed analizzarli e le divergenze di valutazione generano problemi di fiducia nelle società e negli investitori. L'Intelligenza Artificiale (IA) può diventare uno strumento efficace per misurare la sostenibilità ?
«La prima sfida è come creare dei principi etici e implementarli così da poter riporre fiducia nel fatto che l’AI lavorerà per servire i valori umani»