Skip to content
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • La Rivista digitale Creatori di Futuro
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa
CreatoridiFuturo.it
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • La Rivista digitale Creatori di Futuro
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa

Nuove tecnologie e innovazione

Navigazione articoli
  • Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 71
  • Next Page
Come cambiano i motori di ricerca nel tempo e cosa aspettarsi per il 2025
Nuove tecnologie e innovazione

Come cambiano i motori di ricerca nel tempo e cosa aspettarsi per il 2025

I motori di ricerca, com’è noto, sono strumenti fondamentali per accedere alle informazioni online. Nel tempo, sono passati da semplici directory di link a piattaforme complesse,...

Selected by Luca Poma 22 Gennaio 202523 Gennaio 2025
Cosa c’è sotto l’intelligenza artificiale, generativa e conversazionale
Nuove tecnologie e innovazione

Cosa c’è sotto l’intelligenza artificiale, generativa e conversazionale

L'intelligenza artificiale generativa e conversazionale dice quello che sa - vale a dire costruisce risposte ai prompt di richiesta sulla base di modelli probabilistici relativi ai dati sui quali è stata addestrata - ma non sa quello che dice, nel senso che non ha consapevolezza e quindi nemmeno può cogliere la differenza tra vero e falso

Selected by Luca Poma 13 Luglio 2024
La fabbrica (AI) di San Pietro
Nuove tecnologie e innovazione

La fabbrica (AI) di San Pietro

Non c’è bisogno di scomodare l’AI. Da anni tutto è software. “Se oggi si rompono i gestionali delle casse di un supermercato, quel supermercato...

Selected by Luca Poma 15 Giugno 2024
IL FUTURO DEGLI SMART CONTRACTS SECONDO IL DATA ACT EUROPEO
Nuove tecnologie e innovazione

IL FUTURO DEGLI SMART CONTRACTS SECONDO IL DATA ACT EUROPEO

Nel corso delle precedenti newsletter mensili, abbiamo tentato di accompagnare i nostri lettori in una serie di approfondimenti legati al tema della blockchain e degli...

Selected by Luca Poma 15 Giugno 202415 Giugno 2024
“Incolla il formaggio sulla pizza e mangia una pietra”: perché Google ci sta dando risposte assurde
In Primo Piano Nuove tecnologie e innovazione

“Incolla il formaggio sulla pizza e mangia una pietra”: perché Google ci sta dando risposte assurde

Secondo il web traffic tracker, Statcounter, il motore di ricerca di Google rappresenta oltre il 90% del mercato globale. Al di là della corsa sfrenata per lo sviluppo e l’integrazione dell’IA, l’azienda deve fare attenzione, al momento, il motore di ricerca rimane infatti il suo prodotto più prezioso.

Selected by Luca Poma 1 Giugno 2024
Articoli recenti
  • Don Chisciotte vs. Dolos: come i brand distruggono compulsivamente valore
  • L’Arte come Strategia: Come i Brand Seducono i Consumatori nel Terreno della Cultura
  • “Intangible” e fattori Esg: riflessi su bilancio, report di sostenibilità e generazione del valore
  • L’indagine su Delivery Hero e Glovo ha svelato per la prima volta un cartello nel mercato del lavoro
  • Perché i “Trusted Flaggers” europei interessano (anche) ai comunicatori

17

anni di articoli

 

2.300.916

parole negli articoli

 

2597

articoli pubblicati

crafted with ♥ by cameradoppia.com
  • Home
  • La Rivista digitale Creatori di Futuro
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa