Skip to content
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • Perché questo sito?
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing, pratiche corruttive e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • FULL BIO
  • La mia bibliografia
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Dicono di Noi
CreatoridiFuturo.it
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • Perché questo sito?
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing, pratiche corruttive e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • FULL BIO
  • La mia bibliografia
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Dicono di Noi

Nuove tecnologie e innovazione

Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 63
Osservatorio Italiano Esports, ecco il Bilancio Sociale: è il primo esempio di rendicontazione sugli Esports in Italia
Nuove tecnologie e innovazione

Osservatorio Italiano Esports, ecco il Bilancio Sociale: è il primo esempio di rendicontazione sugli Esports in Italia

Il 21 novembre a Roma, in concomitanza con l’Esports Legal Forum, l’Osservatorio Italiano Esports presenta il suo primo bilancio sociale: si tratta del primo e unico caso di rendicontazione dell’impatto

Selected by Luca Poma 18 Febbraio 202318 Febbraio 2023
Intelligenza Artificiale per misurare la sostenibilità
Nuove tecnologie e innovazione

Intelligenza Artificiale per misurare la sostenibilità

La poca standardizzazione, la difficoltà di ottenere dati ed analizzarli e le divergenze di valutazione generano problemi di fiducia nelle società e negli investitori. L'Intelligenza Artificiale (IA) può diventare uno strumento efficace per misurare la sostenibilità ?

Selected by Luca Poma 23 Gennaio 202323 Gennaio 2023
Parla Brad Smith, presidente di Microsoft: «Così sta nascendo una nuova era dell’Intelligenza artificiale»
Nuove tecnologie e innovazione

Parla Brad Smith, presidente di Microsoft: «Così sta nascendo una nuova era dell’Intelligenza artificiale»

«La prima sfida è come creare dei principi etici e implementarli così da poter riporre fiducia nel fatto che l’AI lavorerà per servire i valori umani»

Selected by Luca Poma 23 Gennaio 202323 Gennaio 2023
Intelligenza artificiale, ora Dall-E 2 sa anche creare le proteine: i possibili sviluppi
Nuove tecnologie e innovazione

Intelligenza artificiale, ora Dall-E 2 sa anche creare le proteine: i possibili sviluppi

La tecnologia di DALL-E 2 mutuata alla biotecnologia che ne fa uso per creare proteine non presenti in natura, aprendo così una nuova era nel rapporto tra Intelligenza artificiale e laboratori farmaceutici. Le sperimentazioni negli Usa

Selected by Luca Poma 23 Gennaio 202323 Gennaio 2023
FIRMATO DALLE TRE GRANDI RELIGIONI MONOTEISTE UNO STORICO APPELLO PER LO SVILUPPO ETICO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Nuove tecnologie e innovazione

FIRMATO DALLE TRE GRANDI RELIGIONI MONOTEISTE UNO STORICO APPELLO PER LO SVILUPPO ETICO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Lo sviluppo etico dell’intelligenza artificiale è stato il tema dell’incontro che si è tenuto martedì in Vaticano, promosso dalla Fondazione vaticana RenAIssance, dal Forum...

Selected by Luca Poma 23 Gennaio 202323 Gennaio 2023
Articoli recenti
  • Protezione dei consumatori: permettere scelte sostenibili e porre fine al greenwashing
  • L’Onu lancia un nuovo allarme per il cambiamento climatico con il report dell’Intergovernmental Panel on Climate Change
  • Confimprese: sostenibilità strategica per il futuro
  • “Misurare l’acqua”: un aspetto imprescindibile per garantire efficienza idrica nel mondo
  • Alessandra Demichelis su Instagram: “I poveri dovrebbero bruciare all’inferno”. Un’ulteriore dimostrazione che sui Social il silenzio dovrebbe tornare ad essere una possibile opzione

15

anni di articoli

 

1.853.779

parole negli articoli

 

2165

articoli pubblicati

crafted with ♥ by cameradoppia.com
  • Home
  • Perché questo sito?
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing, pratiche corruttive e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • FULL BIO
  • La mia bibliografia
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Dicono di Noi