La modella con 500mila follower che non esiste

Si chiama Lilmiquela e pubblica immagini simili a quelle di una normale fashion blogger, solo che lei è fatta al computer
Sulla vera identità di Lilmiquela sono state fatte molte supposizioni, su YouTube, su Reddit e negli stessi commenti di Instagram. Qualcuno l’ha identificata con Nicole Ruggiero, una grafica di Los Angeles che lavora spesso con le immagini in 3D: lei ha negato, dicendo di non saperne niente. Ma il nome più circolato nelle discussioni tra i fan è quello di Arti Poppenberg, un’altra artista che dopo essere stata citata come possibile autrice dell’account si è eliminata dai social network.
Qualcuno ha ipotizzato che, dal punto di vista del successo ottenuto, l’account sia una critica molto riuscita del confine sempre più sottile tra realtà e finzione nel mondo della moda sui social network e degli influencer, spesso accusati di esibire vite e personaggi completamente fittizi e non aderenti alle loro reali abitudini e personalità. Qualcun altro crede invece che Lilmiquela sia una truffa, mentre altri ancora – la versione più accreditata – dicono sia un esperimento riuscito di un metodo alternativo di promuovere la moda sui social.