Il Ciclo di Vita delle Tecnologie Emergenti del 2018

Gartner, anche quest’anno, ha esaminato il livello di maturità, il ciclo di vita di oltre 2mila tecnologie e le tendenze di quasi 100 settori/mercati valutandone e prevedendone il livello ed i tempi di diffusione nell’adozione.
Sono specificatamente identificati livello di accettazione ed impatto relativo con riferimento al vissuto esperienziale ed all’interazione dell’utenza. Quantità e qualità di informazioni che si rendono progressivamente disponibili, ed il loro possibile utilizzo, sia in chiave di comunicazione e marketing che, più in generale, alle prese di decisione aziendale in riferimento alle tecnologie emergenti.
Per ciascuna tecnologia, per ogni soluzione, viene mostrata la fase del ciclo di vita ed il livello di aspettativa che vi è riposta dando così modo di ipotizzare il timing “ideale” per l’adozione nelle imprese e nelle organizzazioni.
Le 35 tecnologie “must-watch” rappresentate nel Gartner Hype Cycle per le tecnologie emergenti nel 2018 hanno rivelato cinque distinte tendenze tecnologiche emergenti che confonderanno le linee tra uomo e macchina. Le tecnologie emergenti, come l’intelligenza artificiale, svolgono un ruolo fondamentale nel consentire alle aziende di essere onnipresenti, sempre disponibili e connesse agli ecosistemi aziendali per sopravvivere nel prossimo futuro.
Queste le cinque macro-tendenze tecnologiche emergenti: