Skip to content
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • La Rivista digitale Creatori di Futuro
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa
CreatoridiFuturo.it
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • La Rivista digitale Creatori di Futuro
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa
image_pdfVersione PDFimage_printStampa
Nuove tecnologie e innovazione

FIRMATO DALLE TRE GRANDI RELIGIONI MONOTEISTE UNO STORICO APPELLO PER LO SVILUPPO ETICO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Versione PDFStampaLo sviluppo etico dell’intelligenza artificiale è stato il tema dell’incontro che si è tenuto martedì in Vaticano, promosso dalla Fondazione vaticana RenAIssance, dal...

Selected by Luca Poma 23 Gennaio 202323 Gennaio 2023
FIRMATO DALLE TRE GRANDI RELIGIONI MONOTEISTE UNO STORICO APPELLO PER LO SVILUPPO ETICO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Comunicazione digitale e non convenzionale

Le scuole di Seattle fanno causa a Instagram e TikTok: stanno avvelenando i nostri ragazzi a scopo di lucro

Versione PDFStampaIl distretto scolastico della città americana ha presentato denuncia contro Meta, Google, Snap e ByteDance perché «hanno sfruttato per profitto i cervelli vulnerabili...

Selected by Luca Poma 23 Gennaio 202323 Gennaio 2023
Le scuole di Seattle fanno causa a Instagram e TikTok: stanno avvelenando i nostri ragazzi a scopo di lucro
Comunicazione digitale e non convenzionale

Consigli dagli algoritmi? No, grazie: la campagna di “resistenza” della FNAC

FNAC lancia “la prima campagna anti-personalizzazione che scoppia la bolla di raccomandazioni”. Obiettivo affermarsi come un brand che ci tiene a diffondere la pluralità culturale e fare una denuncia aperta al confinamento che, secondo l’azienda, gli algoritmi provocano nei loro clienti

Selected by Luca Poma 23 Gennaio 202323 Gennaio 2023
Consigli dagli algoritmi? No, grazie: la campagna di “resistenza” della FNAC
Nuove tecnologie e innovazione

Come viene influenzata la costruzione della nostra identità in rapporto al mondo virtuale?

MATTIA GABELLINI in dialogo con CAROLINA CORSATO

Selected by Luca Poma 23 Gennaio 202323 Gennaio 2023
Come viene influenzata la costruzione della nostra identità in rapporto al mondo virtuale?
Nuove tecnologie e innovazione

Realtà aumentata e realtà virtuale per insegnare le materie letterarie e il latino, “ecco come faccio”. INTERVISTA al professor Del Carlo

Versione PDFStampaLa didattica digitale ormai è una realtà a scuola, in questi anni, anche a causa dell’emergenza pandemica, abbiamo visto un forte incremento di...

Selected by Luca Poma 23 Gennaio 202323 Gennaio 2023
Realtà aumentata e realtà virtuale per insegnare le materie letterarie e il latino
image_pdfVersione PDFimage_printStampa
Navigazione articoli
  • Previous Page
  • 1
  • …
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • …
  • 521
  • Next Page
Articoli recenti
  • Nuovo codice di Autoregolamentazione per la reputazione
  • Davvero ChatGPT ci sta rendendo stupidi?
  • American Eagle crolla dopo aver assunto un team di crisi per la pubblicità
  • Gwyneth Paltrow, Astronomer e la crisis communication del 2025
  • Se il comunicato stampa è umano il pubblico si fida: nuova ricerca rivela che l’origine del messaggio influenza credibilità, responsabilità e percezione aziendale più della strategia adottata nella crisi

17

anni di articoli

 

2.311.545

parole negli articoli

 

2606

articoli pubblicati

Navigazione articoli
  • Previous Page
  • 1
  • …
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • …
  • 521
  • Next Page
crafted with ♥ by cameradoppia.com
  • Home
  • La Rivista digitale Creatori di Futuro
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa