
Arrivano le città circolari
Le città consumano il 75% delle risorse naturali e producono più del 50% dei rifiuti. Adottare politiche di economia circolare, dal riciclo allo sharing, è fondamentale per ridurre l’impronta ambientale dell’uomo.
Le città consumano il 75% delle risorse naturali e producono più del 50% dei rifiuti. Adottare politiche di economia circolare, dal riciclo allo sharing, è fondamentale per ridurre l’impronta ambientale dell’uomo.
Dopo polemiche e rinvii, oggi la Commissione adotterà il secondo e attesissimo atto delegato che definirà nel dettaglio il regolamento su cosa è ‘sostenibile’ in Ue: un documento di fondamentale importanza economica per gli stati e per le imprese negli investimenti per perseguire gli obiettivi climatici
La fabbrica produce carburante sintetico per aerei ricavato da acqua, CO2 ed elettricità rinnovabile
Il comparto agricolo è stato per lunghi anni la principale voce di spesa e di finanziamento (attraverso la Politica Agricola Europea) della CEE prima...
La città francese di Grenoble è diventata ufficialmente la Capitale verde europea del 2022, prendendo il posto della città finlandese di Lahti. La cerimonia...