Skip to content
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • La Rivista digitale Creatori di Futuro
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa
CreatoridiFuturo.it
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • La Rivista digitale Creatori di Futuro
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa

Comunicazione digitale e non convenzionale

Navigazione articoli
  • Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 65
  • Next Page
La sentenza contro Apple e Google e la riformabilità del sistema digitale
Comunicazione digitale e non convenzionale

La sentenza contro Apple e Google e la riformabilità del sistema digitale

Occorre riflettere sia sull’immutabilità della società digitale, così come si è formata, sia sulle forme di ostruzionismo, se non proprio di proibizionismo, da adottare per limitare i danni delle degenerazioni

Selected by Luca Poma 1 Ottobre 202421 Ottobre 2024
I produttori cinesi sfruttano i social media per ampliare il proprio mercato
Comunicazione digitale e non convenzionale

I produttori cinesi sfruttano i social media per ampliare il proprio mercato

Il rallentamento dell’economia cinese sta spaventando parecchio le aziende, le quali sono pronte ad accedere a nuovi canali e modelli di business pur di rimanere competitivi a livello globale, primi tra tutti i social media

Selected by Luca Poma 19 Luglio 202411 Agosto 2024
Social Top Manager: il 77% dei top manager è sui social e comunica più attivamente
Comunicazione digitale e non convenzionale

Social Top Manager: il 77% dei top manager è sui social e comunica più attivamente

Winkelmann di Lamborghini, Luca de Meo di Renault e Cristina Scocchia di Illycaffè si distinguono su LinkedIn. Aumenta la comunicazione attiva di Editor e Brand ambassador. Andrea Barchiesi: “Tra i leader cresce la consapevolezza che la mera presenza online non basta”.

Selected by Luca Poma 13 Luglio 202413 Luglio 2024
Cara e Anthony: una riflessione sull’autenticità degli influencer
Comunicazione digitale e non convenzionale

Cara e Anthony: una riflessione sull’autenticità degli influencer

Nel frenetico mondo dei social media, dove ogni like e follower può tradursi in visibilità e profitto, la linea tra realtà e finzione si...

Selected by Luca Poma 26 Giugno 20242 Ottobre 2024
L'Ucraina si affida a una portavoce creata con l'AI
Comunicazione digitale e non convenzionale In Primo Piano

L’Ucraina si affida a una portavoce creata con l’AI

Victoria Shi, questo è il nome dell'entità digitale che leggerà i comunicati del ministero degli Esteri di Kyiv. Una scelta non indenne da manipolazioni

Selected by Luca Poma 4 Maggio 20244 Maggio 2024
Articoli recenti
  • Don Chisciotte vs. Dolos: come i brand distruggono compulsivamente valore
  • L’Arte come Strategia: Come i Brand Seducono i Consumatori nel Terreno della Cultura
  • “Intangible” e fattori Esg: riflessi su bilancio, report di sostenibilità e generazione del valore
  • L’indagine su Delivery Hero e Glovo ha svelato per la prima volta un cartello nel mercato del lavoro
  • Perché i “Trusted Flaggers” europei interessano (anche) ai comunicatori

17

anni di articoli

 

2.300.916

parole negli articoli

 

2597

articoli pubblicati

crafted with ♥ by cameradoppia.com
  • Home
  • La Rivista digitale Creatori di Futuro
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa