
Apple rifiuta di abolire il programma di inclusione e diversità: «Proposta inappropriata»
La proposta di azionisti conservatori respinta dal consiglio di amministrazione, mentre Meta e Amazon chiudono i programmi DEI (Diversità, equità, inclusione)
La proposta di azionisti conservatori respinta dal consiglio di amministrazione, mentre Meta e Amazon chiudono i programmi DEI (Diversità, equità, inclusione)
B Lab ha presentato i nuovi standard per la certificazione B Corp. I nuovi standard sono un progetto open-source e sono disponibili gratuitamente nell’app B Impact.
Nel mondo dinamico dei marchi e della proprietà intellettuale, l'innovazione digitale sta aprendo nuove frontiere e portando sempre più all'attenzione i marchi multimediali. Questi, sfruttando anche strumenti digitali come QR code e realtà aumentata, offrono modi innovativi per distinguere l'origine dei prodotti e dei servizi di un’impresa nel mercato. I marchi multimediali possono risultare particolarmente interessanti per la classe 33, nella quale rientrano le "bevande alcoliche", e la recente decisione della Commissione dei Ricorsi dell’EUIPO sul caso “Super Simon”, conferma la possibilità e l'importanza di proteggere i contenuti multimediali tramite la loro registrazione come marchi, purché rispettino il requisito della distintività.
Negli ultimi anni, i criteri ESG (Environmental, Social, Governance) hanno acquisito un ruolo sempre più centrale nel panorama economico globale. Tuttavia, le recenti iniziative...
Corso di laurea in Comunicazione e Digital Media Anno Accademico 2023/2024 INTRODUZIONE Negli ultimi decenni il concetto di reputazione aziendale ha assunto un ruolo...