
Nick Couldry, il colonialismo emergente dei dati
Parla l’autore, insieme a Ulises Mejias, de «Il prezzo della connessione». Giovedì 10, il sociologo sarà ospite della John Cabot a Roma. E venerdì...
Parla l’autore, insieme a Ulises Mejias, de «Il prezzo della connessione». Giovedì 10, il sociologo sarà ospite della John Cabot a Roma. E venerdì...
App progettate per dirottare le credenziali dell'account Facebook degli utenti, mascherate da servizi "divertenti o utili", come falsi editor di foto (circa il 40%), app per fotocamere, servizi VPN, reti private virtuali che affermavano di aumentare la velocità di navigazione e di ottenere l'accesso a siti Web bloccati
Ed ecco un’altra polemica social, anch’essa esplosa l’ultima estate: le due sorelle TikToker Natasha e Jenny, al centro di un surreale dibattito per il...
La Cina va verso la censura preventiva dei contenuti digitali e le piattaforme cloud non sono sicure
La showgirl si è appena alzata tutta contenta e positiva. Si stiracchia felice quando scopre, ahinoi, che la fetta di pane messa a tostare per la colazione si è bruciata. Allora che fa? Prende la sua bottiglietta d’acqua, sorride ed esce. Non per andare al bar ma in ufficio