Skip to content
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • La Rivista
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa
  • Ricevi la newsletter gratuita
CreatoridiFuturo.it
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • La Rivista
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa
  • Ricevi la newsletter gratuita

Greenwashing e “bad-practice”

Navigazione articoli
  • Previous Page
  • 1
  • …
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • …
  • 103
  • Next Page
Greenwashing e "bad-practice" In Primo Piano Nuove tecnologie e innovazione

Schiavi dell’algoritmo

Acquistare feltrini da mettere sotto le zampe dei mobili, almeno negli Stati Uniti, può rivelarsi un ottimo affare. E non solo per la salvaguardia...

Selected by Luca Poma 20 Marzo 2018
Greenwashing e "bad-practice"

Ecco come il governo americano continua a sorvegliare i cittadini

Sorveglianza a strascico, disprezzo dei diritti e pregiudizi: un nuovo documento di Human Rights Watch svela come la polizia americana spia i suoi cittadini

Selected by Luca Poma 15 Febbraio 2018
Greenwashing e "bad-practice"

Il paradosso Twitter in Iran spiega perché i mullah sono così detestati

Le più vaste proteste dal 1979 avvolte dall’incertezza causa blocco internet. Ma il regime è tutto sui social proibiti. L’appello a Trump

Selected by Luca Poma 5 Febbraio 2018
Greenwashing e "bad-practice"

La Fabbrica dei Follower — AKA Influencer Marketing de Noantri

Una società americana di nome Devumi ha raccolto milioni di dollari in un oscuro mercato globale per frodi sui social media. Devumi vende seguaci di Twitter e retweet...

Selected by Luca Poma 29 Gennaio 2018
Greenwashing e "bad-practice"

Teoria del ciarlatano: perché la rete peggiora il mondo

Questa teoria prende spunto da varie discussioni trovate su internet che ho cercato di riassumere in tre semplici punti. Tutti noi, massa silenziosa, restiamo...

Selected by Luca Poma 18 Gennaio 2018
Articoli recenti
  • Adottare un approccio strategico alla sostenibilità
  • Tesi di laurea: LE SOCIETÀ DI LOBBYING IN ITALIA. DALLE RELAZIONI ISTITUZIONALI ALLA GESTIONE DELLA REPUTAZIONE
  • Tesi di laurea: La narrazione che crea valore: il caso “Figli del Mondo” e “Appennino hub”
  • Manipolazione dell’informazione: mai più in Italia!
  • Raggiungere gli obiettivi DEI senza programmi DEI

17

anni di articoli

 

2.361.538

parole negli articoli

 

2649

articoli pubblicati

crafted with ♥ by cameradoppia.com
  • Home
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • La Rivista
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa
  • Ricevi la newsletter gratuita