Skip to content
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • La Rivista
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa
  • Ricevi la newsletter gratuita
CreatoridiFuturo.it
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • La Rivista
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa
  • Ricevi la newsletter gratuita

Curiosità e miscellanea

Navigazione articoli
  • Previous Page
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 80
  • Next Page
Non bastano competenze, ci vogliono virtù: come discutere bene per vivere felici
Curiosità e miscellanea

Non bastano competenze, ci vogliono virtù: come discutere bene per vivere felici

Sì-vax, no-vax, sì-Green Pass, no-Green Pass, pro-Ucraina e pro-Putin: nel dibattito pubblico, ogni tema viene affrontato attraverso una polarizzazione binaria che ne riduce la comprensione. Per superare questo schema, la teoria delle virtù dell’argomentazione può aiutare: i dettagli e gli esempi pratici

Selected by Luca Poma 7 Luglio 20227 Luglio 2022
La tecnica dell'Envisioning nell'Orientamento professionale
Curiosità e miscellanea

La tecnica dell’Envisioning nell’Orientamento professionale

Il termine Envisioning viene dal verbo inglese “to envision” e ci porta a concepire una situazione che sia immaginabile realizzare in futuro. Ma come è possibile utilizzare l’Envisioning nei percorsi di orientamento professionale? Approfondimento a cura di Daniela Fortuni, Orientatrice Asnor.

Selected by Luca Poma 29 Giugno 202229 Giugno 2022
A Tunisi inaugurata la mostra sull'eco-design italiano
Curiosità e miscellanea

A Tunisi inaugurata la mostra sull’eco-design italiano

L'esposizione alla Cité des Sciences fino al 15 luglio

Selected by Luca Poma 23 Giugno 202226 Giugno 2022
In questa biblioteca umana chiunque può diventare libro
Curiosità e miscellanea

In questa biblioteca umana chiunque può diventare libro

A Copenhagen esiste un posto unico chiamato Human Library, dove le persone si trasformano in libri e condividono le loro esperienze di vita

Selected by Luca Poma 17 Giugno 202217 Giugno 2022
Il leader gentile, che progetta e accompagna decisioni migliori senza imposizioni
Curiosità e miscellanea

Il leader gentile, che progetta e accompagna decisioni migliori senza imposizioni

Una scienza delle decisioni: perché ne abbiamo bisogno in contesto lavorativo? Prendere decisioni è la principale attività quotidiana di qualunque essere umano. Le nostre...

Selected by Luca Poma 15 Giugno 202226 Giugno 2022
Articoli recenti
  • CASO MARTINA STRAZZER, PARTE II: LUCARELLI VS. MATTEINI?
  • SENTENZA STORICA IN CALIFORNIA: PRIMI PALETTI LEGALI PER L’ADDESTRAMENTO DELLE IA SUI CONTENUTI PROTETTI 
  • Questa volta è Forbes che paga per le sue classifiche
  • Anatomia di una caduta: cosa insegna il caso Amabile
  • Martina Strazzer nella bufera: dopo le accuse sparisce dai social

17

anni di articoli

 

2.342.425

parole negli articoli

 

2638

articoli pubblicati

crafted with ♥ by cameradoppia.com
  • Home
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • La Rivista
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa
  • Ricevi la newsletter gratuita