
SENTENZA STORICA IN CALIFORNIA: PRIMI PALETTI LEGALI PER L’ADDESTRAMENTO DELLE IA SUI CONTENUTI PROTETTI
Il Caso Anthropic apre la strada a una regolamentazione innovativa del copyright nell’era della intelligenza artificiale
Il Caso Anthropic apre la strada a una regolamentazione innovativa del copyright nell’era della intelligenza artificiale
L’epigrafe di Euskia, fotografata al Museo Archeologico Paolo Orsi di Siracusa, è diventata il punto di partenza per esplorare le potenzialità e i limiti dei sistemi di intelligenza artificiale applicati all’analisi del greco antico
E se l’intelligenza artificiale potesse ricordare al nostro posto? Artisti visionari la usano per creare sogni, archivi viventi e memorie che non abbiamo mai vissuto, trasformando dati e algoritmi in poesia visiva e domande sul futuro
Numerosi studi hanno lanciato l’allarme: i large language model riducono la nostra attività cerebrale. E se fossimo invece noi che li stiamo usando nel modo sbagliato?
Come rendere la scienza comprensibile affinché abbia un impatto concreto sulla vita sociale? Il messaggio dell’articolo “An agenda for science communication research and practice”.