
Dall’intelligenza artificiale ologrammi 3D in tempo reale
Anche su smartphone, utile per realtà virtuale e stampa 3D

Anche su smartphone, utile per realtà virtuale e stampa 3D

Il dibattito tra naturalismo biologico e tecnottimismo è più acceso che mai. Ma le prime prove sul campo stanno già arrivando, con grandi ricadute su ciò che chiamiamo coscienza.

Percezione del rischio e attitudine mentale giocano un ruolo centrale nella capacità di proteggere i nostri dati personali. Portandoci spesso a sottostimare l’impatto di eventi avversi. Analizziamo le dinamiche che si celano dietro le quinte dei processi decisionali. E come superare gli ostacoli

Studio del Max Planck Institute: impossibile contenere e gestire un sistema troppo intelligente, se collegato a Internet potrebbe assumere il controllo di tutte le...

Una sfida per la Chiesa – Di Antonio Spadaro e Paul Towmey* I poveri in un mondo dominato dai «big data» Nell’era dell’intelligenza artificiale...