Antonio Cerasa (Cnr): «Le riunioni del futuro? Le faranno i nostri ologrammi»
Oggi sono già moltissimi i progetti che hanno richiesto l’impiego di ologrammi: dagli eventi aziendali alle lezioni in università, un modo per avere un'interazione più umana, più rilassante, più emozionante, e quindi più efficace ed evitare quell'effetto «Zoom fatigue» ormai dilagante
