Skip to content
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • La Rivista
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa
  • Ricevi la newsletter gratuita
CreatoridiFuturo.it
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • La Rivista
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa
  • Ricevi la newsletter gratuita
image_pdfVersione PDFimage_printStampa
Comunicazione digitale e non convenzionale

Se il comunicato stampa è umano il pubblico si fida: nuova ricerca rivela che l’origine del messaggio influenza credibilità, responsabilità e percezione aziendale più della strategia adottata nella crisi

Versione PDFStampaUna tastiera che batte tasti in carne e ossa, oppure un algoritmo che tesse frasi con intelligenza binaria: spesso il lettore non percepisce...

Selected by Luca Poma 3 Agosto 20253 Agosto 2025
Se il comunicato stampa è umano il pubblico si fida: nuova ricerca rivela che l’origine del messaggio influenza credibilità, responsabilità e percezione aziendale più della strategia adottata nella crisi
Nuove tecnologie e innovazione

Comunicare la scienza: una nuova era?

Come rendere la scienza comprensibile affinché abbia un impatto concreto sulla vita sociale? Il messaggio dell’articolo “An agenda for science communication research and practice”.

Selected by Luca Poma 3 Agosto 20253 Agosto 2025
Comunicare la scienza: una nuova era?
Comunicazione digitale e non convenzionale

Un piano nazionale per la formazione all’AI: USA, Cina, UK e Germania hanno avviato programmi per la formazione all’AI. E l’Italia?

Versione PDFStampaL’Intelligenza Artificiale sta provocando nei Paesi avanzati lo sviluppo di piani nazionali per la formazione in ambito scolastico e per la riqualificazione professionale....

Selected by Luca Poma 3 Agosto 20253 Agosto 2025
Un piano nazionale per la formazione all’AI: USA, Cina, UK e Germania hanno avviato programmi per la formazione all’AI. E l’Italia?
In Primo Piano Nuove energie e ambiente

INTERVISTA A ALESSANDRA FAZIO, HEAD OF QUALITY DI NESTLÉ ITALIA

Versione PDFStampaAlessandra Fazio è un’esperta di sicurezza alimentare, qualità, compliance e materiali per imballaggio, ha oltre vent’anni di esperienza di lavoro in grandi aziende multinazionali, ed è attualmente Head...

Selected by Luca Poma 3 Agosto 20253 Agosto 2025
INTERVISTA A ALESSANDRA FAZIO, HEAD OF QUALITY DI NESTLÉ ITALIA
News

Nato il Codice FERPI per proteggere la reputazione di persone e aziende

Promosso dalla Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, il nuovo strumento fornisce agli associati e a chi vorrà aderire indicazioni utili per evitare di collaborare con chi attua pratiche manipolative a danno di terzi

Selected by Luca Poma 1 Agosto 202527 Agosto 2025
MANIPOLAZIONE DELLA REPUTAZIONE, FERPI APPROVA IL NUOVO CODICE DI AUTOREGOLAMENTAZIONE
image_pdfVersione PDFimage_printStampa
Navigazione articoli
  • Previous Page
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 529
  • Next Page
Articoli recenti
  • Cucinelli, i broker invitano a cautela e ridimensionano le accuse di Morpheus
  • I “Califfi dei Click” e il Social Media Marketing
  • Il monito di Yoshua Bengio, tra i padri dell’intelligenza artificiale: «Prendereste un aereo che ha il 10% di probabilità di cadere?»
  • Fermate WhatsApp, voglio scendere. Perché mai come oggi manca una cultura diffusa degli strumenti digitali
  • Le intelligenze artificiali dovrebbero avere diritti?

17

anni di articoli

 

2.349.521

parole negli articoli

 

2644

articoli pubblicati

Navigazione articoli
  • Previous Page
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 529
  • Next Page
crafted with ♥ by cameradoppia.com
  • Home
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • La Rivista
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa
  • Ricevi la newsletter gratuita