EDU-MOB2, IL PROGETTO TRANSFRONTALIERO TRA LIGURIA E PROVENCE-ALPES-COTE D’AZUR PROMUOVE LA MOBILITÀ SOSTENIBILE IN LUOGHI DI GRANDE FASCINO

Un unico percorso ciclabile transfrontaliero che collega i Comuni di Ventimiglia, Vallecrosia e Bordighera prolungandosi fino a Mentone; la realizzazione di piste ciclabili; servizio informativo integrato di mobilità per pedoni e ciclisti. Obiettivi ambiziosi? Tutt’altro, perché in pratica sono già operativi. Edu-Mob2 incrementa le azioni strategiche e i piani per una mobilità più efficace, diversificata e rispettosa dell’ambiente. Questo obiettivo rappresenta per tutto il Ponente ligure e la Riviera francese un elemento di sviluppo economico, sia dal punto di vista di promozione turistica che da quello della sostenibilità ambientale.

EDU-MOB2, IL PROGETTO TRANSFRONTALIERO TRA LIGURIA E PROVENCE-ALPES-COTE D'AZUR PROMUOVE LA MOBILITÀ SOSTENIBILE IN LUOGHI DI GRANDE FASCINO

Le Culture del XXI Secolo

Nuove modalità di produzione, circuitazione e fruizione tra radici ed ali. La riflessione di Fabio Viola si inserisce all’interno della call di Letture Lente “Metaluoghi digitali”, lanciata con l’obiettivo di esaminare contorni e caratteristiche, opportunità e criticità, dei nuovi spazi e forme sociali generati dalla trasformazione digitale

Le Culture del XXI Secolo