Skip to content
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • La Rivista
  • Il Direttore
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa
  • Ricevi la newsletter gratuita
CreatoridiFuturo.it
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • La Rivista
  • Il Direttore
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa
  • Ricevi la newsletter gratuita

Curiosità e miscellanea

Navigazione articoli
  • Previous Page
  • 1
  • …
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • 81
  • Next Page
Curiosità e miscellanea

Dallo spreco al dono: il modello italiano da esportare in Europa

V Giornata nazionale contro lo spreco alimentare. L’Italia è all’avanguardia sul tema, grazie alla legge 166/2016 che mette l’accento sul recupero e la donazione...

Selected by Luca Poma 18 Marzo 2018
Curiosità e miscellanea In Primo Piano

Concita De Gregorio: «Noi, tutte sorrisi nei selfie pieni di like. Senza più sapere chi siamo»

Reputazione e identità sono due storie ben diverse. Ma è sempre più difficile distinguerle, nell’epoca dell’auto-rappresentazione sui social tutta tesa al consenso. La giornalista...

Selected by Luca Poma 17 Gennaio 2018
Curiosità e miscellanea

Dall'oracolo all'analista Prevedere è tornato di moda

Le aziende assumono specialisti per sapere in anticipo cosa accadrà. Niente fantasia, solo probabilità e dati

Selected by Luca Poma 28 Novembre 2017
Curiosità e miscellanea

Dal Lego al Monopoli: l’era digitale inizia ad arrancare

Nel giorno del Cyber Monday ci scopriamo a giocare con i Lego e non è un corto circuito, solo un ibrido di cui c’è un...

Selected by Luca Poma 28 Novembre 2017
Curiosità e miscellanea

L’Onu studia l’obbligo di diritti umani

LA SOCIETÀ CIVILE VUOLE OBBLIGARE LE IMPRESE AL RISPETTO DELL’ETICA L’Onu discute a Ginevra l’ipotesi d’un trattato vincolante per obbligare le società a rispettare...

Selected by Luca Poma 18 Novembre 2017
Articoli recenti
  • Spazzatura digitale: dal Brasile, una ricetta assertiva per combattere la disinformazione on-line
  • I “Signori della truffa” a cui Mark Zuckerberg non vuole rinunciare
  • Un Sapientino speciale valorizza le diversità e l’inclusione
  • La riscoperta del cliente fedele, i nuovi costano cinque volte di più
  • Sostenibiltà come fattore di risk management: analisi del caporalato nella Moda

17

anni di articoli

 

2.379.316

parole negli articoli

 

2660

articoli pubblicati

crafted with ♥ by cameradoppia.com
  • Home
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • La Rivista
  • Il Direttore
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa
  • Ricevi la newsletter gratuita