
I 18 più clamorosi casi di greenwashing del 2022
18 importanti brand sono stati coinvolti in operazioni di greenwashing nel 2022, ovvero per aver fatto affermazioni di dubbia sostenibilità, cosa che ha creato loro problemi legali
18 importanti brand sono stati coinvolti in operazioni di greenwashing nel 2022, ovvero per aver fatto affermazioni di dubbia sostenibilità, cosa che ha creato loro problemi legali
Abbiamo deciso di dedicare un focus proprio alla relazione che intercorre tra social e disturbi alimentari, facendo, con l'aiuto della dottoressa Francesca Farina, psicologa e psicoterapeuta esperta in Disturbi del comportamento alimentare, il punto della situazione; e poi raccogliendo la testimonianza dell'Associazione Erika che, in sinergia con l'Ospedale Niguarda di Milano, affianca pazienti e genitori nel percorso terapeutico
Elon Musk: la figura dell’iperpadrone è vincente? Così l’ha soprannominato qualcuno. Perché lui comanda, arriva, contesta, critica, licenzia decine di migliaia di persone senza...
I lobbisti seri, etici e consapevoli, che rispettano la legge e che sono orgogliosi di poter contribuire con la loro professionalità al processo democratico non hanno nulla a che vedere con i criminali prezzolati. I nostri colleghi giornalisti che parlano di “pascoli” dovrebbero ascoltarci e capire il valore strategico del nostro lavoro. Scrive Vincenzo Manfredi, delegato nazionale Lobby e Advocacy della Federazione nazionale relazioni pubbliche (Ferpi)
Le difficoltà di Meta dividono il mercato del Metaverso. Da un lato viene considerato un’opportunità, dall’altro viene definito una “bolla economica” dettata dalla moda.