
Apple rifiuta di abolire il programma di inclusione e diversità: «Proposta inappropriata»
La proposta di azionisti conservatori respinta dal consiglio di amministrazione, mentre Meta e Amazon chiudono i programmi DEI (Diversità, equità, inclusione)

La proposta di azionisti conservatori respinta dal consiglio di amministrazione, mentre Meta e Amazon chiudono i programmi DEI (Diversità, equità, inclusione)

La fast fashion ha generato un modello di consumo insostenibile: ogni europeo getta in media 11 kg di vestiti all'anno e meno dell'1% viene riciclato. Il settore tessile è tra i più inquinanti al mondo e il Ghana adesso ne sta pagando le più dirette conseguenze

Le nuove sfide per la protezione della reputazione nella dimensione della infosfera, al centro di un evento all’Università LUMSA di Roma, che parte dal libro “Crash, reputation” di Luca Poma, Giorgia Grandoni e Alessio Garzina.

Una stimolante riflessione frutto di un confronto tra nostri due prestigiosi soci nella loro veste di formatori: l’autore Luca Poma, Professore in Reputation management e Scienze della comunicazione all’Università LUMSA di Roma e all’Università della Repubblica di San Marino, e Daniele Chieffi, Docente presso l’Università Cattolica di Milano, lo Iusve, il Cuoa di Vicenza, la 24Ore Business School, la Luiss e la Scuola Nazionale della Pubblica Amministrazione.

SONO STATI ANNI DIFFICILI per l’ESG, l’acronimo con cui si indicano la misurazione e la gestione della performance ambientale, sociale e di governance di un’azienda....