
Perché Sora di OpenAi fa così paura all’industria culturale?
Il nuovo modello di Ai che trasforma in video brevi descrizioni di testo ha messo a dura prova la pazienza dei detrattori dell’intelligenza artificiale generativa.
Il nuovo modello di Ai che trasforma in video brevi descrizioni di testo ha messo a dura prova la pazienza dei detrattori dell’intelligenza artificiale generativa.
Sembrava uno scherzo, ma in pochi mesi il fenomeno è esploso: sui social e nelle piattaforme streaming dilagano brani musicali generati dall’intelligenza artificiale (Ai) con le...
Il lavoro è iniziato quest'anno e si concluderà a fine 2024. Sono stati fissati i 5 principi cardine sui quali si dovrà trovare un accordo per decidere azioni che siamo condivise da tutti i Paesi del mondo (Cina compresa)
Disposizioni vincolanti su trasparenza e sicurezza per i grandi modelli come quelli di Google e OpenAI. Il riconoscimento facciale possibile solo per reati gravi e con autorizzazione del giudice. La norma entrerà in vigore progressivamente nell’arco di due anni, ma le incognite sulla sua efficacia restano
Le previsioni degli analisti di Sequoia Capital, il fondo di venture capital che aveva previsto il successo dell'IA generativa