La public diplomacy può essere considerata come l’attività di ascoltare l’altro per sviluppare una relazione di comprensione reciproca. In questa apparente semplice definizione possiamo cogliere già da subito la perfetta coincidenza fra le relazioni pubbliche e la public diplomacy.
DA TEMPO LA MODA PARLA DI SOSTENIBILITÀ, MA NON SEMPRE LA METTE IN PRATICA IN MANIERA CONCRETA. FINALMENTE LA COMMISSIONE EUROPEA HA STILATO UN DOCUMENTO CHE INDIVIDUA E PROMUOVE AZIONI CONCRETE PER RENDERE L’INTERO CICLO PRODUTTIVO DELLA MODA E I SUOI EFFETTI DAVVERO “GREEN”
Presentare performance corrette e attendibili di attività Esg è essenziale per le piccole e medie imprese. Solo in questo modo possono attrarre finanza green e risorse da investire per lo sviluppo e la crescita. Ma occorre avere parametri oggettivi e saperli indicare correttamente. Non è sempre così
Da oltre 20 anni il celebre fotografo Sebastião Salgado e sua moglie, l’artista e produttrice Lélia Deluiz Wanick, promuovono un piano di riforestazione in Brasile. Il progetto guarda al 2027. Ed è più ambizioso che mai