Elogio del fallimento. Così l’errore ci rende umani, flessibili, efficienti e persino vincenti

«La vita e le imprese sono organismi complessi e seguono tragitti non lineari. La paura di sbagliare paralizza chi considera l’esistenza una linea retta fatta di scelte razionali». Nel nostro longform domenicale Giampaolo Colletti intervista l’economista Francesca Corrado, autrice del libro “Elogio del fallimento”

Elogio del fallimento. Così l’errore ci rende umani, flessibili, efficienti e persino vincenti

Si può fare. Comunicazione responsabile e crisi climatica

Qual è lo stato di salute del dibattito pubblico intorno al tema della crisi climatica? Giudicando dai toni, in alcuni casi strepitati e divisivi e in altri sussurrati e sommersi, è quantomeno cagionevole. Il salto culturale che il cambiamento climatico impone – oggi – va sostenuto e accompagnato. E qui entrano in gioco i professionisti della comunicazione e delle relazioni pubbliche, chiamati a mettere in comune domande, dubbi e timori che l’intensità della crisi ambientale comporta e a far emergere idee, storie e soluzioni innovative per farvi fronte. Il commento di Sergio Vazzoler per FERPI.

Si può fare. Comunicazione responsabile e crisi climatica