
La comunicazione come strumento (non) ancillare ai progetti di Welfare culturale
INTERVENTO INTRODUTTIVO PROF. LUCA POMA CONGRESSO SUL WELFARE CULTURALE Panel: Welfare culturale, verso una responsabilità condivisa ROMA – 13 maggio 2022
INTERVENTO INTRODUTTIVO PROF. LUCA POMA CONGRESSO SUL WELFARE CULTURALE Panel: Welfare culturale, verso una responsabilità condivisa ROMA – 13 maggio 2022
Riceviamo da un lettore, che è anche un grande esperto, un contributo sul cambiamento in atto nel mondo degli influencer e della comunicazione
L'identità è qualcosa di "fluido", modificabile dall'ambiente che ci circonda? La scienza pare dimostrare che, ci piaccia o no, nulla è più plasmabile della nostra identità, e che al centro dei meccanismi che regolano le modificazioni identitarie vi sono loro: le relazioni.
Ne parliamo oggi con Aniello Milano, consulente finanziario e patrimoniale nel settore da oltre 20 anni, che con la Sua Newsletter tiene informati gli utenti anche sui temi legati agli investimenti “green”.
Su Adriano Olivetti è stato scritto molto: industriale, filantropo, innovatore, visionario, incubatore intellettuale della psicologia del lavoro. Tutto è già stato detto? Forse no....