Skip to content
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • La Rivista digitale Creatori di Futuro
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa
CreatoridiFuturo.it
CreatoridiFuturo.it
  • Home
  • La Rivista digitale Creatori di Futuro
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa
image_pdfVersione PDFimage_printStampa
In Primo Piano Nuove tecnologie e innovazione

In futuro batteremo le macchine intelligenti con il pensiero ibrido ma non saremo più homo sapiens

Secondo il noto futurologo Ray Kurzweil entro pochi anni grazie alle nanotecnologie saremo in grado di collegarci alla rete con il pensiero e accedere ad una neurocorteccia sintetica che potenzierà le nostre capacità cognitive, facendoci entrare in una nuova fase del processo evolutivo

Selected by Luca Poma 19 Febbraio 202319 Febbraio 2023
In futuro batteremo le macchine intelligenti con il pensiero ibrido ma non saremo più homo sapiens
Nuove tecnologie e innovazione

Il francescano padre della robo-etica: “Il metaverso? Siamo fatti per le esperienze incarnate”

Versione PDFStampaLa tecnologia si evolve in modo esponenziale, la capacità di calcolo punta al quantico, l’interfaccia visiva è sempre più verosimile. Si definiscono nuove...

Selected by Luca Poma 19 Febbraio 202319 Febbraio 2023
Il francescano padre della robo-etica: “Il metaverso? Siamo fatti per le esperienze incarnate”
Greenwashing e "bad-practice"

I segreti di Eliminalia, la “lavanderia” della reputazione online

Altera il posizionamento online di contenuti negativi per i propri clienti, al prezzo di migliaia di euro. Il diritto all’oblio ha i suoi requisiti, li ignora: tra i clienti ci sono condannati per crimini gravi

Selected by Luca Poma 19 Febbraio 202319 Febbraio 2023
I segreti di Eliminalia, la “lavanderia” della reputazione online
Nuove tecnologie e innovazione

Un anniversario che parla alla tecnologia: perché Giordano Bruno ci aiuta a ridisegnare le intelligenze artificiali?

La proposta è quella di lavorare ad un istituto di alta formazione del pensiero Bruniano sui linguaggi ipertestuali e le memorie artificiali da intitolarsi ad Aldo Masullo.

Selected by Luca Poma 19 Febbraio 202319 Febbraio 2023
Un anniversario che parla alla tecnologia: perché Giordano Bruno ci aiuta a ridisegnare le intelligenze artificiali?
Comunicazione digitale e non convenzionale

Principali tendenze e previsioni per il marketing digitale nel 2023

Versione PDFStampaSenza dubbio il 2023 sarà un anno in cui dovremo essere ancora più focalizzati. Le sfide e i disagi causati dalla pandemia, dalle...

Selected by Luca Poma 19 Febbraio 202319 Febbraio 2023
Principali tendenze e previsioni per il marketing digitale nel 2023
image_pdfVersione PDFimage_printStampa
Navigazione articoli
  • Previous Page
  • 1
  • …
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • …
  • 521
  • Next Page
Articoli recenti
  • Nuovo codice di Autoregolamentazione per la reputazione
  • Davvero ChatGPT ci sta rendendo stupidi?
  • American Eagle crolla dopo aver assunto un team di crisi per la pubblicità
  • Gwyneth Paltrow, Astronomer e la crisis communication del 2025
  • Se il comunicato stampa è umano il pubblico si fida: nuova ricerca rivela che l’origine del messaggio influenza credibilità, responsabilità e percezione aziendale più della strategia adottata nella crisi

17

anni di articoli

 

2.311.545

parole negli articoli

 

2606

articoli pubblicati

Navigazione articoli
  • Previous Page
  • 1
  • …
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • …
  • 521
  • Next Page
crafted with ♥ by cameradoppia.com
  • Home
  • La Rivista digitale Creatori di Futuro
  • Argomenti
    • Comunicazione digitale e non convenzionale
    • Nuove tecnologie e innovazione
    • Crisis management e Comunicazione di crisi
    • Greenwashing e “bad-practices”
    • Teoria della CSR e sviluppi accademici del settore
    • Notizie dalle aziende e buone prassi di Reputation Management e CSR
    • Nuove energie e ambiente
    • Curiosità e miscellanea
    • I più recenti articoli scritti da Luca Poma
    • Interviste radio
  • Ricevi la newsletter gratuita
  • Su Luca Poma
    • FULL BIO
    • Bibliografia
  • Dicono di noi
    • Guestbook
    • Rassegna stampa